Laurea in Architettura con lode con una tesi sul comfort visivo, PhD in Fisica Tecnica con una tesi sulla simulazione della luce naturale mediante cieli artificiali. Nel 2006-07, ricercatore post-doc presso il National Research Council of Canada di Ottawa (Ontario, Canada). Attualmente è Professore Associato presso il Dipartimento Energia ‘Galileo Ferraris’ del Politecnico di Torino.
Ambiti di ricerca sono l’illuminazione artificiale e naturale, attraverso attività sperimentali e simulazioni su comfort visivo e risparmio energetico attraverso l’integrazione luce naturale-luce artificiale. Analizza le prestazioni di componenti di facciata innovativi a comportamento responsivo (alghe come sistemi di schermatura, vetri termocromici, termotropici, elettrocromici), nonché le ricadute su salute, comfort percepito dall’utenza (tramite misure in campo e questionari, ad esempio in ambito scolastico ed ospedaliero). Affronta come ricerca anche il tema ‘luce e salute’, studiando gli effetti non visivi della luce e il loro impatto sui ritmi circadiani degli occupanti, in termini di integrazione con le caratteristiche architettoniche e fotometriche dell’ambiente in cui operano.
Tiene corsi di primo, secondo e terzo livello (in italiano e in inglese) e lezioni a corsi professionali. È membro del Collegio del Dottorato in Energetica del Politecnico di Torino.
È autore di oltre 80 pubblicazioni, ricevendo anche due volte il premio di miglior articolo dell’anno, del volume “Guida alla progettazione dell’illuminazione naturale”, di paragrafi nei volumi “Manuale di progettazione illuminotecnica” (Mancosu Editore) e “Sustainable indoor lighting” (Springer).
È membro di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) e della CIE. È Associate Editor della rivista ‘Journal of Daylighting’ e revisore per numerose riviste internazionali.