Ruggero Guanella

Ingegnere elettrotecnico, si laurea nel 1996 al Politecnico di Milano. Autore di numerose pubblicazioni tecniche e scientifiche con contributi pubblicati anche sul prestigioso “International Journal of Energy Research”, dal 2000 al 2014 è stato docente del Corso di Illuminotecnica presso il Politecnico di Milano, I facoltà di Architettura. Significativa l’attività di organizzazione di convegni, di docenza in seminari didattici, per master universitari e corsi di aggiornamento per importanti aziende del settore. Dal 2001 è membro del Comitato di Redazione della rivista LUCE, organo ufficiale dell’Associazione Italiana di Illuminazione. Impegnato in attività di ricerca scientifica ha partecipato con il Dipartimento BEST del Politecnico di Milano alla redazione di progetti relativi alla diffusione di tecnologie a basso impatto ambientale per il Ministero dell’Ambiente e per lo sviluppo di strumenti computerizzati per l’individuazione di regolamenti edilizi e standard urbanistici volti al contenimento delle emissioni di CO2. Dal 2005 al 2011 è membro del Consiglio Direttivo di AIDI. Nel 2008 è stato nominato Energy Manager del Comune di Novara. Nel 2012 è chiamato a rappresentare l’Associazione Italiana di Illuminazione al Forum LED di Parigi.

Dal 2013 l’ing. Guanella è membro effettivo degli Organi Tecnici UNI U290004 “Illuminazione degli ambienti sportivi”; U290007 “Fotometria e colorimetria”; U29008 “Inquinamento luminoso”; U290011 “Luce diurna”; U290012 “Progetto illuminotecnico” e coordinatore dell’Organo tecnico U29008 “Inquinamento luminoso”.

Tra le principali pubblicazioni invece si segnala il MANUALE DI PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA – Mancosu Editore, 2011, nonchè molteplici articoli su riviste di settore.

Nel 1999 fonda insieme agli architetti Margherita Suss e Marco Montani, GMS uno studio di progettazione.

Tra alcune delle recenti esperienze più significative si segnala, la redazione del progetto di illuminazione della città di Venezia, il progetto di illuminazione scenografica del Tempio della Sagrada Familia a Barcellona, del Red Fort a Nuova Delhi e di quelli più recenti come il Barzani Memorial Center in corso a Barzan in Iraq e quello dell’illuminazione della Citadel sempre in Iraq nonché molteplici progetti illuminazione scenografica ed artistica di diversi siti/monumenti patrimonio dell’UNESCO.

www.studiogms.it