Docente: Marco Frascarolo
Durata del corso: 4 ore
Contenuti
- Valorizzazione e conservazione dei Beni Culturali: attenta calibrazione di luce e ombra per la valorizzazione dello spazio architettonico attraverso un attento equilibrio delle luminanze, resa cromatica e spettro luminoso calibrato sui pigmenti caratterizzanti le opere. Individuazione dei profili di rischio per la conservazione
- Comfort visivo: Riduzione della visibilità degli apparecchi di illuminazione negli scenari di “visita”
- Risparmio energetico
- Ottimizzazione dei processi di manutenzione
- Flessibilità del sistema
Esempi di realizzazioni:
- Nuova luce per la Cappella Sistina
- Nuovo impianto di illuminazione della Basilica di Assisi: Superiore, Inferiore e Cripta
- Linee guida per l’illuminazione del Colosseo