La luce dovrebbe ormai a pieno titolo essere considerata uno dei “materiali” fondamentali del design degli interni. Forse uno tra i più importanti, anche se la coscienza di tale importanza non è ancora sufficientemente diffusa.
La comunicazione del prodotto e del brand sono al centro del progetto dello spazio espositivo e di vendita. Il prodotto esposto è ormai solo uno, e in alcuni casi forse neanche il più importante, di una moltitudine di altri elementi che richiedono una relazione attenta e precisa con la luce.
Oggetto del corso è l’approfondimento della metodologia, teorica e pratica, relativa allo sviluppo di un progetto di illuminazione mirato alla valorizzazione dello spazio di vendita attraverso l’analisi di diverse case history, di progetti e realizzazioni
Verranno approfondite le specificità in termini di visual task ma, soprattutto, si cercherà di sviluppare la sensibilità relativa alla relazione con l’architettura diversa in ogni progetto perché caratterizzata sempre dall’impronta distintiva del progettista architettonico o degli interni.