Docenti: Giuseppe Rossi
Durata del corso: 2 ore
Contenuti:
La prima parte del corso illustra le norme e i requisiti normativi che influenzano o che possono essere correlati a scelte progettuali nell’illuminazione delle aree residenziali, dell’hospitality e degli spazi benessere.
Verranno considerate sia le norme generiche sull’illuminazione degli ambienti di lavoro e quelle più specifiche che considerano aspetti di comfort e percettivi. Verrà considerato il significato fisico-percettivo delle grandezze e dei requisiti introdotti e specificati dalle norme, evidenziando i punti più innovativi e quelli parzialmente coperti. In questi settori la luce non ha solo il ruolo di illuminazione ma assume sempre più spesso il ruolo di valorizzazione e caratterizzazione dell’ambiente illuminato. In questi casi il progettista deve procedere con scelte che vanno valutate caso per caso considerando non solo l’aspetto correlato al compito visivo, ma anche quelli che coinvolgono le finalità e gli aspetti che si vogliono comunicare attraverso l’illuminazione dell’ambiente.