Jacqueline Ceresoli (1965) storico e critico d’arte con specializzazione in Archeologia Industriale.
Teorico delle arti visive contemporanee. Lezioni e conferenze di lettura trasversale della cultura del progetto XX e XXI secolo (architettura, arte, design e moda).
Laurea: Lettere e Filosofia, indirizzo Storia dell’Arte Contemporanea, con Franco Barbieri e Antonello Negri e Specializzazione in Archeologia Industriale con Antonello Negri, Università Statale di Milano.Docente a contratto di “Arte contemporanea”, Facoltà di Architettura, Politecnico
Docente a contratto di “Tecniche di Documentazione Audio Visive -Città metalinguaggio della cultura contemporanea”, Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte, Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Docente a contratto di “Arte moderna”, “ Arte Contemporanea” e “Semiotica dell’arte “, Accademia di Belle Arti A.Galli, Como.
Collabora con: L’Arca, Luce, www.luce web, Il Giornale, www.exibart.com. Op.cit
Ha pubblicato: “Opere Recenti Ginfranco Pardi” Electa, Milano1998;
“La nuova scena urbana. Cittàstrattismo e urban art”, F.Angeli, Milano 2005; “Grazia Varisco, Skira, Milano 2006, “Athos Collura Visual Codex”, Skira, Milano 2007; “Light Abstr-Action Maria Cristiana Fioretti”, Mazzotta, Milano 2010; “Trans-Design- L’identità ibrida e contaminata dei prodotti di inizio millennio” Tecniche Nuove 2008; Mustica Pittura solida, Skira Milano 2010, “Anne Blanchet Light Drawings” Silvana Editoriale, Milano 2014;Interni Inclusivi. “Dialoghi trasversali”, a cura di Barbara, A, Ceresoli J, Chiodo S; Maggioli Editori, 2016 Milano, J. Ceresoli “ Arte Sociale”, in Forme dell’Inclusività pratiche spazi progetti, a cura di Antonio Longo, Chiara Rabbiosi, Pierluigi Salvadeo, Politecnica, Maggioni Editore, 2017.Forme dell’Inclusività. Pratiche spazi, progetti, a cura Antonio Longo, Chiara Rabbiosi, Pierluigi Salvadeo.
Tiene conferenze sulle arti visive contemporanee negli atenei italiani e ha curato mostre in spazi pubblici e privati.
2 commenti
I commenti sono chiusi.